domenica 15 giugno 2008

Le difficoltà di apprendimento

difficoltà, problemi di apprendimento, come studiare, imparare a studiare, metodo di studio, metodo di studio, difficoltà

Uno dei bisogni più frequentemente presentati dagli alunni è la difficoltà di studiare con un metodo efficace. Uno dei problemi che gli insegnanti riscontrano molto spesso negli alunni è quello della difficoltà di studiare in modo incisivo, motivante e nel modo meno dispendioso possibile. 
Molti studenti, infatti, sembrano non riuscire a imparare non tanto perché privi delle necessarie capacità cognitive di base, quanto perché mancano di un atteggiamento corretto verso
l’apprendimento e di un metodo di studio flessibile con cui affrontare i diversi compiti che la scuola richiede. 
A questo scopo il Gruppo MT dell’Università di Padova propone un programma specifico, risultato di anni di sperimentazione nelle ultime classi della scuola elementare e nella scuola media. Il programma presentato in quest’opera ha come duplice obiettivo quello di fornire un repertorio di strategie mirate per imparare a studiare e di rendere gli alunni capaci di usarle con successo nelle varie materie. 
Attraverso un’ampia gamma di materiali di lavoro relativi a diverse aree strategiche, si offre all’insegnante la possibilità di promuovere nel ragazzo una presa di coscienza delle proprie qualità di soggetto che apprende e di utilizzarle al meglio per un apprendimento ottimale. 
Il volume contiene anche un dettagliato questionario per valutare le caratteristiche di pensiero e gli stili cognitivi dell’alunno.

Nessun commento: