giovedì 12 giugno 2008

Benvenuti nel Blog dove potete imparare a diventare ricchi dentro e fuori con il Wellness Globale!

benessere, benessere finanziario, come diventare ricchi, diventare ricchi, wellness finanziario

Benvenuti!

Tanto per cominciare è bene precisare subito una cosa: se non siete ancora ricchi è perché nessuno ve l'ha mai insegnato!
E già che ci siamo ne precisiamo subito anche un'altra: se si parte da zero (cioè senza avere una famiglia ricca alle spalle) oggi difficilmente si può diventare ricchi fuori (finanziariamente) se non si è ricchi anche dentro (psicologicamente)!
Sembra semplice o, a seconda dei casi, anche un po' strano o difficile da accettare ma, credetemi, è proprio così.
Mi chiamo Gianni e, dopo una vita (quasi trent'anni) passata ad insegnare ed a fare l'imprenditore, ho deciso di pubblicare e condividere una serie di riflessioni riguardanti le tecniche (che ho sperimentato su me stesso con successo) per il raggiungimento del Wellness Globale: quello Finanziario e quello Psicologico.
Il concetto di "wellness" è legato sopratutto alla sfera del benessere psicofisico, ma attualmente molti autori cominciano ad associare questo concetto anche alla capacità di produrre denaro
In Italia è stato Alfio Bardolla ad introdurre per primo una definizione di Wellness Finanziario inteso come uno stile di vita. Infatti, così come alimentarsi correttamente e fare sport migliorano il fisico, ecco che il Wellness Finanziario si pone l'obiettivo di metterci in forma sotto l'aspetto finanziario.
E anche vero però che, soprattutto per chi "parte da zero", è fondamentale capire una cosa: per ottenere i risultati che non hai mai ottenuto dovrai fare azioni che non hai mai fatto!
Quindi, come in tutti i settori, fare azioni senza aver prima modificato l'approccio psicologico, non serve assolutamente a niente!
Bisogna infatti coltivare una nuova mentalità corretta, in modo che le nostre azioni siano il massimo rendimento senza il minimo sforzo.
E qui mi ripeto: soprattutto per chi parte da zero, la famiglia e la scuola non aiutano. Nessuno nelle normali famiglie o nelle scuole (e non solo, neanche all'università) ci insegna come entrare in uno stato di benessere finanziario in un più generale contesto di benessere psicofisico. Anzi, molte volte le due cose sono viste come antagoniste: o sei felice (e quindi non puoi essere ricco) o sei ricco (e quindi necessariamente non puoi essere felice).
Ecco, questo è esattamente il tema di cui mi voglio occupare e che sarà oggetto dei prossimi post: come conciliare uno stato di benessere personale emotivo e cognitivo assieme ad uno stato di benessere economico.
Vi parlerò soprattutto delle mie esperienze personali, ma anche dei testi che mi hanno aiutato a trovare strategie e soluzioni a problemi che a prima vista sembravano di impossibile soluzione.
Spero mi vogliate venire a trovare ancora precisando che, chiaramente, opinioni, critiche e suggerimenti sono non solo accettati ma anche richiesti! 

Nessun commento: