
chi è, gardner, howard, howard gardner
Howard Gardner (Scranton, Pennsylvania, 11 luglio 1943) è uno psicologo statunitense, professore presso l'Università di Harvard.
Ha acquisito celebrità nella comunità scientifica grazie alla sua notissima teoria sulle intelligenze multiple. La sua proposta consiste nel considerare priva di fondamento la vecchia concezione di intelligenza come un fattore unitario misurabile tramite il Quoziente d'intelligenza (Q.I.), e sostituirla con una definizione più dinamica, articolata in sottofattori differenziati.
È attualmente considerato uno dei più importanti esponenti dei cosiddetti teorici dell'intelligenza fattorialista, o S, contrapposti ai globalisti, o G.
Grazie ad una serie di ricerche empiriche e di letteratura su soggetti affetti da lesioni di interesse neuropsicologico, Gardner ha identificato almeno sette tipologie differenziate di "intelligenza", ognuna deputata a differenti settori dell'attività umana:
- Intelligenza logico-matematica
- Intelligenza linguistica
- Intelligenza spaziale
- Intelligenza musicale
- Intelligenza cinestetica o procedurale
- Intelligenza interpersonale
- Intelligenza intrapersonale
In seguito, nel corso degli anni '90, ha proposto l'aggiunta di altri due tipi di intelligenza: quella naturalistica e quella esistenziale.
È noto anche per aver scritto alcuni importanti testi di psicologia dell'educazione e per aver elaborato la più importante storia classica della nascita della scienza cognitiva,
The Mind's New Science (1983). Per le sue ricerche ha ottenuto vari riconoscimenti e lauree ad honorem.
Nessun commento:
Posta un commento